Listello Fiorentino Listello Fiorentino cm 24 x 8 avente spessore cm 6
Marca | Listello Fiorentino cm 24 x 8 avente spessore cm 6 |
---|
DESCRIZIONE
Massello autobloccante per pavimentazione esterna.
La sua forma semplice ne permette un uso svariato, sia come pavimentazione unica che come delimitazione laterale. Un attenta azione meccanica, ripropone il prestigio di una pavimentazione che richiama il fascino delle antiche piazze.
Dimensioni cm.
|
8 x 24
|
||
Spessore cm.
|
6
|
||
Utilizzo
|
|
||
Peso Kg.
|
2,40
|
||
Mq. per bancale
|
12,90
|
||
Colorazione Doppio strato
|
Grigio Nicosia, Giallo Favara, Rosso Monreale,
Nero Alcantara, Nocciola Eraclea, Bruno Morgantina.
|
||
N.B. I colori possono variare leggermente in base al lotto di produzione.
|
Colorazioni Monostrato
Grigio Nicosia Nero Alcantara
Giallo Favara Nocciola Eraclea
Rosso Monreale Bruno Morgantina
SCHEMI DI POSA
- A CORRERE - A DAMA - A ELLE - A LISCA DI PESCE
REALIZZAZIONI
POSA
VOCE DI CAPITOLATO
MASSELLI AUTOBLOCCANTI DI CALCESTRUZZO (SOLO FORNITURA)
Masselli di calcestruzzo vibrocompresso, tipologia........, di spessore mm........, con finitura........, di colore........, prodotti secondo le Norme UNI EN 1338.
I prezzi sono riferiti al materiale fornito franco stabilimento del produttore.
MASSELLI AUTOBLOCCANTI DI CALCESTRUZZO (POSA E FORNITURA)
Pavimentazione in calcestruzzo vibrocompresso tipologia........., per pavimentazioni erbose spessore mm ...........
Prodotti secondo la Norma UNI1338.
Il produttore deve avere un Sistema Qualità Aziendale certificato secondo la Norma UNI-EN-ISO 9001.
Detti masselli saranno posti in opera “a secco” su idoneo sottofondo, sopra al quale sarà steso un geotessile di gr/mq........ predisposto quindi uno strato di pietrischetto 3/6 di spessore cm 4/5 max, sul quale saranno adagiati gli elementi che verranno opportunamente compattati.
Prima della compattazione, che dovrà essere eseguita con piastra vibrante munita preferibilmente di rulliera gommata,sarà riportato il materiale di riempimento delle aperture e di sigillatura dei giunti costituito indicativamente da:
20% terra vergine - 50% sabbia - 30% torba
detto materiale sarà riportato in esubero con riporto di 2/3 cm oltre la superficie di utilizzo della pavimentazione.
Ultimate le operazioni di compattazione, la pavimentazione dovrà essere sottoposta ad abbondante irrigazione a pioggia per consentire la saturazione dei fori in modo costante e corretto, per procedere poi alla semina del tappeto erboso.
Per ragioni di resistenza della pavimentazione, è consigliabile impiegare i grigliati erbosi laddove il traffico è medio leggero ed occasionale.
Come raggiungerci da: Butera, Barrafranca, Agrigento, Caltagirone, Lentini, Catania, Buscemi, Piazza Armerina, Gela, Siracusa, Giarratana, Messina, Ragusa, San Michele di Ganzaria, Palermo, Riesi, Niscemi, Scordia, Vizzini, Granieri [Fraz. di Caltagirone], se sei interessato a Pavimenti > Linea CENTURY antichizzata.