Tri Sei Tri sei cm 16,5 x 16,5 da cm 8 di spessore
Marca | Tri sei cm 16,5 x 16,5 da cm 8 di spessore |
---|---|
Scarica allegato |
DESCRIZIONE
Massello autobloccante per pavimentazione esterna.
Il particolare formato del Trisei e l'elevata superficie di contrasto delle facce laterali, consentono l'assemblaggio di una pavimentazione monolitica adatta al transito dei mezzi pesanti. Nonostante la loro forma circolare è possibile realizzare l'incastro perfetto, dove a lavoro ultimato si può vedere una grande mochet di cemento che può essere anche di svariati colori.
Dimensioni cm.
|
17,5 x 17,5
|
Spessore cm.
|
8
|
Utilizzo
|
![]()
Mezzi Pesanti superiori a 35 q.li
|
Peso Kg.
|
3,45
|
Mq. per bancale
|
9,90
|
Colorazione doppio strato
|
Grigio Nicosia, Nero Alcantara, Rosso Monreale. |
N.B. I colori possono variare leggermente in base al lotto di produzione.
|
|
Colorazioni doppio strato
Grigio Nicosia Nero Alcantara Rosso Monreale
Disponibile su richiesta altre colorazioni - lotto minimo 400 mq.
Giallo Favara Nocciola Eraclea
SCHEMI DI POSA
- DA FORMATO - CON FASCIA A PETTINE IN ALBINIA, ASTRA o TARQUINIA
VOCI DI CAPITOLATO
MASSELLI AUTOBLOCCANTI DI CALCESTRUZZO (SOLO FORNITURA)
Masselli di calcestruzzo vibrocompresso, tipologia........, di spessore mm........, con finitura........, di colore........, prodotti secondo le Norme UNI EN 1338.
I prezzi sono riferiti al materiale fornito franco stabilimento del produttore.
MASSELLI AUTOBLOCCANTI DI CALCESTRUZZO (FORNITURA E POSA)
Fornitura e posa in opera di pavimentazione da esterno in massello autobloccante di calcestruzzo vibrocompresso, a doppio strato in quarzite, dalla ditta F.lli Scalzo s.r.l., azienda certificata ISO 9001 (Qualità) e ISO 14001 (Certificazione Ambientale) tipologia........, di spessore mm........, con finitura........, di colore........, prodotti secondo le Norme UNI EN 1338.. La parte a vista, di spessore non minore a 4 mm, dovrà essere prodotta con inerti naturali (quarzite, marmo, granito) di granulometria 0-3 mm e colorata con ossidi inorganici. Il piano di posa, costituito da circa 30 cm di misto granulare, tipo pietrisco avente granulometria da 6 - 10 cm, dovrà essere ben compattato.
Il massello autobloccante andrà posato a secco su un letto di graniglietto avente una granulometria di circa 3-6 mm e successivamente livellato. Verranno, poi effettuati tagli a spacco, (ove dovuto), pulizia della superficie e compattazione con piastra vibrante munita di gomma. A posa ultimata la pavimentazione andrà fugata con sabbia fine di granulometria 0-3 mm fino a completo rifiuto.
Come raggiungerci da: Butera, Barrafranca, Agrigento, Caltagirone, Lentini, Catania, Buscemi, Piazza Armerina, Gela, Siracusa, Giarratana, Messina, Ragusa, San Michele di Ganzaria, Palermo, Riesi, Niscemi, Scordia, Vizzini, Granieri [Fraz. di Caltagirone], se sei interessato a Pavimenti > Linea HI-CLASS doppiostrato al quarzo.