Massello autobloccante in cls vibrocompresso ad alta resistenza per pavimentazione esterna avente finitura superficiale in multistrato di granito e quarzite che dona all’area superiore una sfaccettatura brillante. Questo processo chiamato Pallinatura conferisce alla mattonella un elevato standard qualitativo che ne accentua la rugosità, caratteristica essenziale per l’antiscivolo. Utilizzata sia in zone pedonali e carrabili quali ville, giardini, piscine, che in aree logistiche dal traffico continuo e pesante quali parchi, piazze, può essere abbinato ad altri masselli per realizzare pavimentazioni dal design ricercato e dal fascino esclusivo.
Dati Tecnici
Dimensioni nominali 10 x 20 cm
Spessore in cm 6, 8*
Peso in Kg 2,50 3,45
Uso: Pedonale, Carrabile, Transito mezzi pesanti
Peso per imballo in kg 1750 1897
*Il massello Albinia da cm 8 è prodotto anche senza smusso.
I colori possono variare leggermente in base al lotto di produzione.
Finiture disponibili: Doppio Strato, Monostrato, Pallinato, Filtrante.

Caratteristiche
LA LINEA AMAZZONIA
La Linea Amazzonia è una speciale gamma di pavimenti innovativi prodotti con cemento fotocatalitico.
Attraverso il meccanismo naturale della fotocatalisi, gli agenti inquinanti, quali le polveri sottili prodotti dal traffico veicolare e dai gas di scarico degli impianti di riscaldamento, vengono trasformati in sali solubili non tossiche per l’uomo e non nocivi per l’ambiente, contribuendo alla riduzione del problema dell’inquinamento atmosferico e delle malattie dell’uomo.
Il processo è attivato dalla luce solare anche quando il cielo è coperto.
I masselli Amazzonia sono realizzati in doppio strato con cemento fotocatalitico TX Active al biossido di titanio (TiO2) brevettato della Italcementi e sono in grado di ridurre, in modo significativo le % di agenti inquinanti; è stato sperimentato che 1.000 mq di superficie fotocatalitica depurano circa 200.000 m³ di aria in 10 ore di irraggiamento.
Il Ministero dell’Ambiente Italiano ha emanato un Decreto (Gazzetta Ufficiale n. 84 del 09/04/04) in cui è riconosciuto come sistema innovativo per la mitigazione dell’inquinamento ambientale.
I masselli autobloccanti fotocatalitici hanno le stesse proprietà dei masselli prodotti con cemento normale, e inoltre sono:
● Antismog: abbattono gli inquinanti organici ed inorganici, purificando l’aria;
● Antimuffa: la decomposizione del biossido e monossido di azoto (NOx) previene la formazione di muffe e di odori sgradevoli;
● Antibatteriche: la decomposizione dei sali e dei nitriti, non permette la riproduzione dei batteri e dei funghi che potrebbero intaccare la superficie del massello;
● Autopulenti: il vento e la pioggia distruggono lo sporco proveniente dalla decomposizione, lasciando la pavimentazione più a lungo, brillante e pulita, conservando nel tempo la qualità estetica dei masselli.
I laboratori del Centro Tecnico di Gruppo Italcementi hanno accertato che il massello grigio trattato con cemento TX Aria contenente il principio TX Active, è in grado di abbattere più del 60% di NOx.